La Regione mette in campo START, la misura a sostegno dei lavoratori autonomi, partite Iva e professionisti. Dal 15 luglio, 2.000 euro una tantum con procedura a sportello
Si inoltra per opportuna conoscenza quanto pubblicato dalla Regione Puglia in data 09/07/2020:
L’Avviso pubblico Start offre un bonus di 2.000 euro, al lordo delle ritenute di legge, a laboratorio e aTy5utonomi in possesso di partita IVA, siano essi iscritti alle Casse o alla Gestione Separata dell’INPS, e a titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla data dell’1/02/2020 per affrontare le molteplici difficoltà imposte dal mercato del lavoro, soprattutto nel periodo segnato dall’emergenza epidemiologica Covid-19.
L’iniziativa, ponendosi l’obiettivo generale di sostenere il lavoro autonomo, di preservare la competitività economica e la coesione sociale, massimizzando gli effetti sul territorio pugliese delle misure già adottate dal Governo nazionale in favore dei liberi professionisti amplia il sostegno ai professionisti titolari di partita iva iscritti alle Casse oppure alla gestione separata dell’INPS e ai titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa.
A tal fine la Regione Puglia ha stanziato 124.000.000,00 €
CHI PUO’ PARTECIPARE
Liberi professionisti titolari di partita iva attiva alla data della partecipazione all’Avviso pubblico – compresi i partecipanti agli studi associati, costituiti esclusivamente con contratto di associazione in partecipazione o altra forma associativa, purché non di natura commerciale d’impresa e che prevedano l’obbligatoria iscrizione al Registro delle Imprese della competente Camera di Commercio – rispondenti ai seguenti criteri:
che siano iscritti all’albo professionale e alla relativa Cassa previdenziale privata, ovvero, nel caso in cui l’attività esercitata non rientri tra le professioni intellettuali che hanno una Cassa, siano iscritti alla gestione separata dell’INPS;
che abbiano dato inizio all’attività prima dell’1/02/2020;
che abbiano domicilio fiscale sul territorio regionale della Puglia;
che abbiano reddito lordo da lavoro autonomo da ultima Dichiarazione dei redditi presentata al momento della presentazione dell’istanza non superiore a 23.400,00 euro e con un volume d’affari complessivo non superiore a 30.000,00 euro, come verificabile dall’ultimo Modello unico persone fisiche presentato, corredato di ricevuta di presentazione. Questo requisito non viene richiesto per coloro i quali abbiano attivato la partita iva nel corso del 2020;
non titolari di trattamento pensionistico di anzianità o vecchiaia;
non titolari di contratto di lavoro subordinato alla data di presentazione della candidatura.
Non possono partecipare i lavoratori autonomi che non esercitano attività autonomo-professionali, iscritti alle sezioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS (artigiani, commercianti, agricoli, etc).
Titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, attivi alla data dell’1/02/2020, e rispondenti ai seguenti criteri:
che siano iscritti alla Gestione Separata INPS ex art. 2, co. 26, della Legge nazionale 335/1995;
che abbiano rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla data dell’1/02/2020;
che risultino residenti in Puglia alla data del 01/02/2020;
che non siano iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria;
che abbiano reddito lordo da lavoro autonomo da ultima Dichiarazione dei redditi presentata al momento della presentazione dell’istanza non superiore a 23.400,00 euro e con un volume d’affari complessivo non superiore a 30.000,00 euro, come verificabile dall’ultimo Modello unico persone fisiche presentato, corredato di ricevuta di presentazione. Questo requisito non viene richiesto per coloro i quali abbiano attivato la partita iva nel corso del 2020;
non titolari di trattamento pensionistico di anzianità o vecchiaia;
non titolari di contratto di lavoro subordinato alla data di presentazione della candidatura.
COME PARTECIPARE
La procedura sarà attiva a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia sino alle ore 12.00 del 30 settembre 2020 salvo proroghe alla pagina www.sistema.puglia.it/start e sino ad esaurimento risorse
INFORMAZIONI
Sulla pagina dell’avviso è attivo il servizio Richiedi Info (cui far pervenire i quesiti tecnico giuridici) e Supporto Tecnico (cui far pervenire i quesiti circa la piattaforma realizzata dai colleghi di Innovapuglia).
Sarà, inoltre, attivata la Sezione FAQ relativa ai quesiti ricorrentemente formulati all’Amministrazione.
Le richieste di informazioni dovranno pervenire solo attraverso i canali sopra indicati